Una riunione di lavoro che si trasforma in una veloce gita a Torino.
Questa volta, visto che siamo in pieno periodo natalizio, mi sono concessa due passi in due classiche vie dello shopping: Via Roma e Via Lagrange, attratta più dalle vetrine delle famose cioccolaterie torinesi che dalle grandi firme e i negozi di franchising che ormai hanno omologato tutte i centri italiani come fossero un unico grande centro commerciale. Impossibile resistere all'orso bianco che decora questo delizioso panettone natalizio !
E poi...ho visitato una meta 'turistica' un po' insolità...il Grattacielo di Intesa Sanpaolo !
Può la sede di una Banca diventare un luogo da visitare? Certo che si!
Progettato da Renzo Piano, nel quartiere semi centrale di Cit Turin, è sorto alcuni anni fa per volontà della Banca, questo grattacielo che ha suscitato in passato non poche polemiche in città, dato che ne ha modificato lo skyline.
Questa volta, visto che siamo in pieno periodo natalizio, mi sono concessa due passi in due classiche vie dello shopping: Via Roma e Via Lagrange, attratta più dalle vetrine delle famose cioccolaterie torinesi che dalle grandi firme e i negozi di franchising che ormai hanno omologato tutte i centri italiani come fossero un unico grande centro commerciale. Impossibile resistere all'orso bianco che decora questo delizioso panettone natalizio !
E poi...ho visitato una meta 'turistica' un po' insolità...il Grattacielo di Intesa Sanpaolo !
Può la sede di una Banca diventare un luogo da visitare? Certo che si!
Progettato da Renzo Piano, nel quartiere semi centrale di Cit Turin, è sorto alcuni anni fa per volontà della Banca, questo grattacielo che ha suscitato in passato non poche polemiche in città, dato che ne ha modificato lo skyline.
La struttura, a mio modesto parere più bella internamente che non esternamente, offre alcune attrazioni anche ai visitatori esterni oltre che ai dipendenti che lavorano al suo interno.
Eventi, mostre d'arte/fotografia, concerti nel bell'auditorium, cene e aperitivi al 35° piano con vista sulla città e sulla corona di Alpi, una particolare serra bioclimatica a 150 metri di altezza completa la particolarità della struttura aumentandone il fascino architettonico.
Consiglio ai Torinesi di seguirne gli eventi e di visitarlo almeno una volta. Questo luogo, così come altri palazzi di altre Banche italiane, possono infatti essere visitati durante alcuni eventi specifici.
Commenti
Posta un commento